IttiCa
Volturno
 

I Sapori del fiume

  • Trote
    (Iridea, Salmonata, Fario e Salmerini)

  • Anguille
  • Gamberi di fiume
  • Storioni
  • Carpe
  • Chiocciole di terra
  • Rane*
  • Alborelle *
  • Capitoni

* prodotto congelato

dal mare

  • Baccalà
  • ...
  • a breve altre novità
     

Vieni a trovarci siamo aperti dalle 8:00 alle 20:00 (orario continuato).
Chiuso il lunedì.

mangiare è una neCessità.
mangiare intelligentemente è un’arte.

BanCo

NORCINERIA ITTICA

Vieni a scoprire  tutte le prelibatezze che il nostro staff ha selezionato per te tra i migliori produttori del territorio, nazionali ed internazionali.

Trote affumicate a freddo - baffa
Trote al Moscato affumicate a freddo - baffa
Filetti di trota sott'olio
Bottarga di trota
Salame di trota
Salame di pesce spada
Carpaccio di polpo
Porchetta di tonno
Mortadella di mare
Filetti di tonno al naturale
Filetti di tonno sott'olio
Colatura di alici
Conserve di terra

CUCINATI

La nostra cucina prepara costantemente e su ordinazione molti piatti della nostra cultura gastronomica a base di prodotti ittici.
Scopri nel nostro ricettario quali sono i piatti che potrai degustare nel nostro Fish Bar o portare a casa grazie al nostro servizio di asporto.

  • Piatti34
  • 08
  • Piatti15
  • 13
  • 19
  • Piatti16
  • Piatti35
  • Piatti13
  • Piatti17
  • 14
  • Piatti24
  • Piatti37
  • 01
  • 04
  • Piatti23
  • 02
  • Piatti25
  • 15
  • 05
  • Piatti21
  • Piatti11
  • Piatti20
  • Piatti30
  • Piatti31
  • Piatti36
  • Piatti32
  • 12
  • 11
  • 09
  • Piatti27
  • Piatti28
  • Piatti18
  • 18
  • Piatti22
  • 16
  • 07
  • Piatti12
  • 03
  • Piatti26
  • 06
  • Piatti14
  • Piatti19

    il nostro ricettario

    vuoi provare a fare a casa le nostre preparazioni, deliziati con i nostri straordinari prodotti e le sapienti ricette frutto di anni di esperienza.

    Trota Ittica Volturno

    Ingredienti per 4 persone:
    4 trote, mollica di pane, pane grattugiato, sale, origano, olio o burro, limone, mandorle.
    Preparazione:
    Fate riposare le trote per almeno 6 ore in frigorifero. Passato questo tempo pulite le trote, privandole della lisca principale e delle spine. Mettete in una teglia la carta da forno unta di burro o olio, adagiatevi le trote ben aperte e ricopritele di tutto l'impasto preparato con gli ingredienti sopra indicati. In ultimo mettete le mandorle sgusciate e fatte a pezzi. Bagnate con olio e limone. Infornate per 15/20 minuti a fuoco moderato.

    Trota alla livornese

    Ingredienti per 4 persone:
    4 trote, 500 gr. di pomodorini pelati o pachino, 4 cucchiai di olio, 1 spicchio di aglio, origano o basilico, sale.
    Preparazione:
    Pulite le trote, mettete in un tegame lolio con laglio schiacciato, aggiungete i pomodorini e le trote, condite con sale, origano e basilico.

    Trota alla mugnaia

    Ingredienti per 4 persone:
    4 trote, farina, 150 gr. di burro, sale, 1 bicchiere di marsala, salvia.
    Preparazione:
    Pulite le trote, salatele e infurinatele, mettete a sciogliere il burro in un tegame antiaderente, dorate le trote su entrambi i lati a fuoco basso, a metà cottura spruzzate il marsala. Servite le trote calde con fogliolina di salvia.

    Trota al forno porcinata

    Ingredienti per 4 persone:
    4 trote, 500 gr. di porcini, olio, prezzemolo, sale, pepe.
    Preparazione:
    Pulite le trote e i porcini. Tagliate a pezzi i funghi, unite il prezzemolo tagliato finemente, unite sale e pepe. Riempite le trote con il preparato e mettete a cuocere in un tegame antiaderente. Cuocete per circa un'ora nel forno.

    Linguine al sugo di anguille o capitone

    Ingredienti per 4 persone:
    500 gr. di anguille, 500 gr. di pelati o pachino, olio, aglio, rosmarino
    Preparazione:
    Pulite bene le anquille, sciacquate e fatele a pezzi. Preparate un sughetto molto delicato, aggiungete i pezzi di anguille e fate cuocere per circa 20 minuti a fuoco moderato. Cuocete le linguine in acqua salata, scolatele al dente e conditele con il sughetto.

    Zuppetta Ittica Volturno

    LUMACHE, ANGUILLE GAMBERI E TROTE
    Ingredienti per 4 persone:

    Pesce, 600 gr. di pelati o pomodorini, olio, aglio, olive nere (peperoncino a piacere), basilico, sale.
    Preparazione:
    Mettete in un tegame largo (possibilmente di creta per esaltare meglio il gusto del pesce) l'olio, l'aglio schiacciato e i pomodorini. In sequenza le lumache una (20) quando queste hanno bollito per 10 minuti aggiungete le anguille a pezzi (8) i gamberi (8) e infine le trote (4) tagliate a metà. Condite il tutto e fate cuocere molto lentamente per circa 20 minuti. Servite con crostini di pane caldo.

    N.B. La quantità del pesce è a piacere.

    Anguille o capitone al vino bianco

    Ingredienti per 4 persone:
    600 gr. di anguille,olio, sale, alloro, 1/4 di vino bianco frizzante uvetta.
    Preparazione:
    Pulite le anquille, fatele a pezzi e mettetele in una teglia con carta forno. Condite con olio, sale e foglioline di alloro, Bagnate più volte con vino bianco e fate cuocere per circa un'ora Servire caldo accompagnando con verdurine.

    Anguille o capitone gratinati al forno

    Ingredienti per 4 persone:
    600 gr di anguille,olio, aglio, sale, pepe, mollica di pane. prezzemolo e origano, vino bianco.
    Preparazione:
    Lavate le anguille e fatele a pezzi. Rivestite il tegame con carta forno e adagiatevi i pezzi di anguilla. Coprite con gli ingredienti sopra indicati e mettete a cuocere a fuoco moderato per circa un'ora. Bagnate con spumante o vino bianco secco.

    Spaghetti o gnocchi al sugo di gamberi di fiume

    Ingredienti per 4 persone:
    500 gr. di gamberi, 500 gr. di pelati o pomodorini, olio, aglio, sale, prezzemolo
    Preparazione:
    In una padella soffriggete l'olio con l'aglio, aggiungete i gamberi, salate. Dopo 10 minuti aggiungete i pelati continuando la cottura. Cuocete gli spaghetti, scolateli al dente e saltateli in padella con il sugo e il prezzemolo tritato.

    Gamberi di fume alla Peppe

    Ingredienti per 4 persone:
    500 gr di gamberi, 400 gr. di pelati, 4 mozzarelline di bufala, olio, sale e basilico alloro.
    Preparazione:
    Fate soffriggere in una padella larga i gamberi con l'olio, l'aglio e saltate. Aggiungete i pelati e fate cuocere a fuoco moderato per 20 minuti, In ultimo aggiungete la mozzarella fino a farla diventare morbida. Servire caldo guarnendo con basilico.

    Gamberi di fiume olio, aglio, sale e peperoncino

    Ingredienti per 4 persone:
    500 gr di gamberi, olio, aglio, sale e peperoncino
    Preparazione:
    Fate soffriggere in una padella i gamberi con l'olio e l'aglio, salate aggiungendo peperoncino a piacere.

    Gnocchetti Gamberi e Porcini

    Ingredienti per 4 persone:
    Gamberi 500 gr, gnocchetti 500 gr, porcini 300 gr, olio di oliva, vino, sale, pepe, prezzemolo tritato fine
    Preparazione:
    Fate soffriggere i gamberi con olio di oliva e uno spicchio di aglio,
    spruzzate un 1/2 bicchiere di vino bianco e fate cuocere per circa 10 minuti.
    In unaltra padellina fate soffriggere assieme ad un pò di olio, lo spicchio daglio schiacciato e i porcint a pezzetti. Cuocete gli gnocchetti, aggiungete t gamberl e i porcini, salate, pepate e fate saltare il tutto in una padella ampia servite subito.

    Risotto alle lumache

    Ingredienti per 4 persone:
    600 gr. di lumache con o senza guscio, 500 gr. di riso, olio, sale, pepe, menta, brodo vegetale e cipolla
    Preparazione:
    Tostare il riso con gli ingredienti, aggiungete le lumache continuando la cottura con il brodo. Unire la mentuccia e parmigiano.

    Zuppa di lumache

    Ingredienti per 4 persone:
    1000 gr di lumache, olio, cipolla, 1 carota, crosta di sedano, 300 gr di pelati, alloro, peperoncino, sale.
    Preparazione:
    Tritare finemente gli ingredienti, fate soffriggere in olio, Unitei pelati e le lumache, fate cuocere per I ora. Servite con crostini di pane.

    Fish Bar

    Cucina & Aperitivi

    Vieni a trovarci per gustare le nostre preparazioni o semplicemente per un aperitivo: ti aspettano ottime ricette della nostra cucina, degustazioni del banco di norcineria ittica, accompagnati da una buona birra o dalla nostra selezione di vini e champagne. 
    Cena su prenotazione.


    line 1

    La nostra splendida location, sia all'aperto che all'interno, permette di organizzare piccoli eventi come compleanni o feste di laurea.
    Chiedici cosa possiamo fare per te.

    Chi Siamo

    Ittica Volturno nasce nel 2001, l'impianto è ubicato a ridosso delle sorgenti del fiume Volturno. La purezza delle acque ed una corretta alimentazione garantiscono ai nostri prodotti freschezza e genuinità, caratteristiche rare da trovare nel mercato locale. Dal 2022 siamo presenti con una nuova struttura anche nel comune di Isernia a ridosso delle sorgenti San Martino,   dove oltre ai prodotti ittici vivi abbiamo aggiunto la vendita di prodotti lavorati e preparazioni d'asporto.

    Dove Siamo

    Via delle sorgenti, 6
    86170 Isernia
     

    Per informazioni, prenotazioni o ordini non esitare a contattarci.